GESTIONE DEL RISCHIO LEGIONELLA

Legionella (Legionella pneumophila) è un bacillo gram-negativo in grado di sopravvivere nell’acqua, nel fango e nei terreni umidi, che si trasmette per via aerea (inalazione di aerosol). Il bacillo è responsabile della legionellosi, che si può presentare in due malattie distinte: Malattia dei Legionari e Febbre di Pontiac.

La Malattia dei Legionari si manifesta con sintomi analoghi alla polmonite ed è l’infezione più grave mentre la Febbre di Pontiac è la forma più leggera con sintomi simil-influenzale.

Legionella si trasmette attraverso l’inalazione aerea di goccioline di acqua infetta che ospitano il batterio Legionella e che possono essere diffuse nell’aria da fonti di ristagno di acqua.

Solo grazie ad una accurata prevenzione e manutenzione ordinaria, è possibile mantenere basso il rischio.

Il nostro pacchetto Legionella

  • Sopralluogo gratuito per l’emissione dell’offerta personalizzata che comprende
  • Uscita del tecnico specializzato per individuazione dei CCP (Punti Critici di Campionamento) secondo le direttive delle “Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi” del 07/05/2015
  • Prelievo di campioni di acqua secondo metodiche ufficiali
  • Analisi microbiologiche per la ricerca di Legionella – Metodo ISO 11731:2017
  • Analisi chimiche specifiche
  • Compilazione della check list relativa al rischio strutturale
  • Redazione del Documento di Valutazione del Rischio Legionella, comprensivo di protocollo di manutenzione e monitoraggio specifico dell’impianto e registro delle manutenzioni.
  • Pianificazione delle attività di manutenzione ordinaria quali ad esempio la sanificazione periodica dei serbatoi di accumulo. Consulenza tecnica e normativa.